Confronto Acquisto o Noleggio Piattaforme Aeree: cosa conviene

Il confronto tra acquisto o noleggio delle piattaforme aeree sotto vari aspetti, tra vantaggi e svantaggi. Scegliere tra acquisto o noleggio di una piattaforma aerea per traslochi infatti è un tema sempre dibattuto nel nostro ambito. Nel confronto, che vi facciamo qui teniamo in mente diversi vantaggi e svantaggi, ma anche costi e altri fattori da tenere bene a mente.

 

Quando conviene acquistare una piattaforma aerea

 

Acquistare una piattaforma aerea rappresenta un investimento importante, ma in alcuni casi può rivelarsi la soluzione più conveniente.

 

I vantaggi dell’acquisto

 

La disponibilità è ovviamente immediata e se hai un buon flusso di lavori, hai sempre il mezzo a disposizione, senza dover prenotare. Inoltre, con questa formula, puoi ammortizzare il costo nel tempo. Se utilizzi la piattaforma frequentemente, il costo si ripaga da solo. Infine, la personalizzazione del mezzo che ti occorre (immaginiamo anche in base ai metri di “sbraccio” che necessiti per i tuoi lavori).

Puoi valutare l’acquisto se utilizzi la piattaforma più di 10-12 giorni al mese, hai personale qualificato per la conduzione e la manutenzione, oppure se vuoi ridurre i costi a lungo termine.

 

Confronto acquisto e noleggio piattaforme aeree

 

Prezzo medio d’acquisto di una piattaforma aerea per traslochi

 

Il costo di una piattaforma aerea per traslochi può variare in base al modello e all’altezza operativa:

  • Modello base (fino a 18 metri): €15.000 – €25.000
  • Modelli più performanti (oltre i 25 metri): €30.000 – €60.000
  • Piattaforme su autocarro o furgone: oltre €70.000

Sono cifre importanti che implicano una valutazione attenta di benefici e ritorno sull’investimento.

 

NOLEGGIO DI UNA SCALA ELVATRICE PER DITTE DI EDILIZIA

 

Noleggio di piattaforma aerea: quali sono i benefici

 

Se invece cerchi una soluzione più leggera dal punto di vista economico e gestionale, il noleggio piattaforme aeree potrebbe essere la scelta più intelligente. I vantaggi del noleggio di una scala elevatrice per traslochi.

Innanzitutto, lo sgravio di un mancato grosso investimento iniziale. Dovrai considerare inoltre che non vi sono spese di manutenzione: ci pensa la ditta noleggiatrice! Inoltre potrai avere accesso a mezzi sempre aggiornati (scopri qui come).

Grazie ad una flessibilità totale puoi scegliere il mezzo più adatto in base al lavoro del giorno. Se non sei in grado di operare in autonomia c’è ovviamente la formula del “noleggio con operatore” che ad esempio noi di AZ Casa offriamo.

 

Quando conviene noleggiare una piattaforma

 

Il noleggio è perfetto se hai esigenze occasionali o stagionali, oppure se lavori in più cantieri o in zone diverse. Inoltre, se vuoi evitare spese impreviste e una gestione burocratica che ti fa perdere troppo tempo nel tuo lavoro.

 

noleggio autoscala roma

 

Quale è il prezzo medio giornaliero di un noleggio?

 

Anche in questo caso, i costi dipendono dal tipo di piattaforma e dalla durata del noleggio: i nostri partono dai 250 € per almeno 4 ore di lavoro (con conducente). Confronto costo tra acquisto o noleggio di una piattaforma aerea per traslochi.

Il vero cuore della decisione sta qui: acquisto o noleggio di una piattaforma aerea? Quanto ti costa avere una piattaforma? E quanto ti fa guadagnare? Vediamo qui insieme pro e contro:

  • Acquisto di una scala
  • Investimento iniziale alto, a partire da 15.000 euro
  • Costi annuali di manutenzione e revisione (1.000 – 2.000 euro l’anno)
  • Assicurazione, tasse, formazione operatori

Manutenzione delle scale elevatrici e responsabilità legali 

 

Un altro aspetto fondamentale è la gestione tecnica e normativa. Di questo poi ve ne abbiamo parlato nel precedente articolo che puoi trovare qui (link interno). In caso di acquisto sei responsabile di tutte le revisioni e certificazioni e dovrai rispettare le normative su sicurezza e formazione. Ogni guasto è a carico tuo.

CLICCA QUI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SULLA MANUTENZIONE DELLE PIATTAFORME

Per quanto riguarda il noleggio invece, è tutto incluso nel servizio: manutenzione ordinaria e straordinaria. Se si rompe qualcosa, interviene subito il noleggiatore (ovvero sia noi).

Per un’azienda come la nostra che è sempre molto attenta sul lato della sicurezza e della manutenzione dei mezzi, evitare queste incombenze è già un motivo sufficiente per optare per il noleggio.

Nel confronto tra acquisto o noleggio piattaforme aeree facciamo qui una sintesi dei criteri principali:

 

Scegli l’acquisto se:

• Lavori stabilmente in zone fisse

• Usi la piattaforma molto spesso

• Hai già un team formato e competente


Scegli il noleggio se:

• Hai lavori sporadici o su zone diverse

• Vuoi evitare investimenti elevati

• Cerchi la massima flessibilità

Cerchi un noleggio o un acquisto di una piattaforma aerea? Contattaci!

 

Se sei un’impresa di traslochi tra Roma e Latina e stai cercando una piattaforma aerea a noleggio, contattaci per ricevere un preventivo personalizzato e conveniente. Ti basta compilare il modulo che trovi qui sotto oppure chiamarci al 366 391 0137.

 

Acconsento a che questo sito conservi le informazioni inviate così che possano rispondere alla mia richiesta Privacy Policy